| Overture | |||
| Parte Prima | |||
| Scena 1 | |||
| 1. Andante grazioso, che ballano le Grazie | |||
| 2. Coro di geni e grazie: Di te più amabile | |||
| 3. Recitativo: Geni, grazie ed amori (Venere, Ascanio) | |||
| 4. Aria: L'ombre de'rami tuoi (Venere) | |||
| 5. Recitativo: Ma la ninfa gentil (Ascanio, Venere) | |||
| 6. Coro di geni e grazie: Di te più amabile | |||
| Scena 2 | |||
| 1. Recitativo: Perchè tacer degg'io? (Ascanio) | |||
| 2. Aria: Cara, lontano ancora (Ascanio) | |||
| Scena 3 | |||
| 1. Coro di pastori: Venga, de'sommi eroi | |||
| 2. Recitativo: Ma qual canto risona? (Ascanio, Fauno) | |||
| 3. Coro di pastori: Venga, de'sommi eroi | |||
| 4. Recitativo: Ma tu, chi sei (Fauno, Ascanio) | |||
| 5. Aria: Se il labbro più non dice (Fauno) | |||
| 6. Recitativo: Quanto soavi al core (Ascanio, Fauno) | |||
| Scena 4 | |||
| 1. Coro di pastori e pastorelle o ninfo, e ballo: Hai di Diana il core | |||
| 2. Recitativo: Oh generosa Diva (Aceste) | |||
| 3. Recitativo: Oh generosa Diva (Aceste) | |||
| 4. Coro di pastori: Venga, de'sommi eroi | |||
| 5. Recitativo: Di propria man la Dea (Aceste) | |||
| 6. Coro di pastori: Venga, de'sommi eroi | |||
| 7. Recitativo: Oh mia gloria (Aceste) | |||
| 8. Aria: Per la gioia in questo seno (Aceste) | |||
| 9. Recitativo: Misera! che farò? (Silvia, Aceste) | |||
| 10. Cavatina: Si, ma d'un altro amore (Silvia) | |||
| 11. Recitativo: Ah no, Silvia t'inganni (Aceste, Silvia) | |||
| 12. Aria: Come è felice stato (Silvia) | |||
| 13. Recitativo: Silvia, mira, che il sole (Aceste) | |||
| 14. Coro di pastori: Venga, venga, de'sommi eroi | |||
| Scena 5 | |||
| 1. Recitativo: Cielo! che vidi mai? (Ascanio, Venere) | |||
| 2. Aria: Ah di sì nobil alma (Ascanio) | |||
| 3. Recitativo: Un'altra prova (Venere, Ascanio) | |||
| 4. Aria: Al chiaror di que'bei rai (Venere) | |||
| 5. Coro di geni e grazie: Di te più amabile | |||
| Parte Seconda | |||
| Scena 1 | |||
| 1. Recitativo: Star lontana non so (Silvia) | |||
| 2. Aria: Spiega il desio, le piume (Silvia) | |||
| 3. Coro di pastorelle - Gia l'ore sen volano | |||
| Scena 2 | |||
| 1. Recitativo - Cerco di loco in loco (Ascanio, Silvia) | |||
| Scena 3 | |||
| 1. Recitativo: Silvia, ove sei ? (Fauno, Silvia, Ascanio) | |||
| 2. Aria - Dal tuo gentil sembiante (Fauno) | |||
| Scena 4 | |||
| 1. Recitativo - Ahime! Che veggio mai? (Ascanio) | |||
| 2. Aria - Al mio ben mi veggio avanti (Ascanio) | |||
| 3. Recitativo - Ferma, aspetta (Silvia) | |||
| 4. Aria - Infelici affetti miei (Silvia) | |||
| 5. Recitativo - Anima grande (Ascanio) | |||
| 6. Coro di pastorelle - Che strano evento | |||
| Scena 5 | |||
| 1. Recitativo - Ahi la crudel come scoccato dardo (Ascanio) | |||
| 2. Aria - Torna mio bene, ascolta (Ascanio) | |||
| Scena 6 | |||
| 1. Coro di pastori - Venga, venga, de'sommi eroi | |||
| 2. Recitativo - Che strana meraviglia (Aceste) | |||
| 3. Aria - Sento, che il cor mi dice (Aceste) | |||
| 4. Recitativo - Si, padre (Silvia, Aceste) | |||
| 5. Coro di pastori, e ninfe o pastorelle - Scendi celeste Venere | |||
| 6. Recitativo - Ma s'allotani almen (Silvia, Aceste, Ascanio) | |||
| 7. Coro di pastori e pastorelle - No, non possiamo vivere | |||
| 8. Recitativo - Ecco, ingombran l'altare (Aceste) | |||
| 9. Coro di pastori, e ninfe o pastorelle - Scendi celeste Venere | |||
| 10. Recitativo - Invoca, o figlia (Aceste, Silvia, Ascanio, Venere) | |||
| 11. Terzetto - Ah caro sposo, oh dio! (Silvia, Ascanio, Aceste) | |||
| 12. Recitativo - Eccovi al fin (Venere) | |||
| 13. Piccola parte del terzetto precedente - Che bel piacer io sento (Silvia, Ascanio, Aceste) | |||
| 14. Recitativo - Ah chi nodi piu forti | |||
| 15. Coro ultimo di geni, grazie, pastori e ninfe - Alma Dea, tutto il mondo governa | |||