| 1. Introduzione : Adagio - Moderato Assai | |
| 2. Recitativo (Giob) : Andate O Figli | |
| 3. Coro : Riempi'l nostro core | |
| 4. Recitativo (Giob) : Padre immortal, eterno Dio ! | |
| 5. Aria (Giob) : Tu che la copia versi | |
| 6. Recitativo (Zara, Giob) : Consorte | |
| 7. Aria (Zara) : Si, vorrei dall'alma scotere | |
| 8. Recitativo (Elifaz, Zara,Giob) : Giob, amico, a te vengo | |
| 9. Aria (Elifaz) : Cosi tal volta | |
| 10. Recitativo (Giob, Baldad, Zara, Elifaz) : Che veggio ? | |
| 11. Aria (Baldad) : Quando ride serene la sorte | |
| 12. Recitativo e Coro (Giob, Zara, Elifaz, Baldad) : Sommo Dio che sara ? | |
| 13a. Recitativo accompagnato (Ismaele, Giob, Zara) : Oh mio Signor | |
| 13b. Recitativo accompagnato (Ismaele) : Tutti racolti | |
| 14. Aria (Ismaele) : Giorno orrendo | |
| 15a. Recitativo (Zara, Ismaele) Come ? Altri colpi ? | |
| 15b. Recitativo Accompagnato (Zara) : Come ?... I figli | |
| 16. Aria (Zara) : I miei figli ? | |
| 17a. Recitativo accompagnato (Giob, Ismaele, Elifaz, Baldad, Zara) : Sonestenetela amici | |
| 17b. Larghetto (Ismaele, Zara) : Sembra che I'uno | |
| 18. Aria (Zara) : Una madre i figli suoi | |
| 19. Recitativo (Ismaele, Zara, Giob) : Misera donna ! | |
| 20. Coro : O santa pazienza | |
| 21a. Giob e Coro (Giob) : Passa il giorno, e me ritrova | |
| 21b. Giob e Coro (Coro) : Quale mai voce dolente | |
| 21c. Giob e Coro (Giob) : Le mie carni già di piaghe ricoperte | |
| 21d. Giob e Coro (Coro) : Questi è Giob | |
| 21e. Giob e Coro (Giob) : Qual io son da quel che fui | |
| 21f. Giob e Coro (Coro) : Ah si lasci nel dolore | |
| 22. Recitativo (Giob, Zara) : Che intendo ? | |
| 23. Aria (Zara) : E follia d'un alma stolta | |
| 24. Recitativo (Giob) : Che udii ? | |
| 25. Aria (Giob) : Nelle polve, nel duolo | |
| 26. Recitativo (Elifaz, Baldad, Giob) : Mira Baldad A Suoi Tormenti I | |
| 27. Aria (Elifaz) : D'un Innocente cor | |
| 28. Recitativo (Baldad) : Io non vidi giammai | |
| 29a. Recitativo (Giob) : E fin a quando, amici | |
| 29b. Recitativo accompagnato (Giob, Elifaz, Baldad) : Iddio | |
| 29c. Recitativo accompagnato (Baldad, Elifaz, Giob) : Ma qual' | |
| 29d. Recitativo (Angelo) : Tacete, olà | |
| 30. Aria (Angelo) : Quanto più grave il Nume | |
| 31a. Recitativo (Giob) : Nume grande e pietoso | |
| 31b. Larghetto (Giob) : Ma che ? | |
| 32. Aria (Giob) : Sento novello giubilo | |
| 33. Recitativo (Zara, Giob) : Che veggio ? | |
| 34. Duetto (Zara, Giob) : Ah quella man, o sposo | |
| 35. Recitativo (Ismaele, Giob) : Ed è ver, o Signor ? | |
| 36a. Coro coll'aria (Ismaele e Coro) | |
| 36b. Coro : Cantiam, cantiam le lodi | |
| 36c. (Ismaele) : E con novelli modi | |
| 36d. Coro : Cantiam, cantiam le lodi | |
| 37. Recitativo (Giob) : Basta, amici : non merta | |
| 38. Quintetto (Zara, Baldad, Elifaz, Giob, Ismaele) : Fra gl'insulti, a fra tormenti | |
| 39a. Coro : Degli alti suoi misteri | |
| 39b. Fuga (Coro) : Al Redentore |