| Parte I | ||
| 1. Introduzione | ||
| 2. Recit (Giuditta) : Sventurata Giuditta ! | ||
| 3. Aria (Giuditta) : Quella fiamma | ||
| 4. Recit (Oloferne, Achiorre) : Qual mai gente superba | ||
| 5. Aria (Oloferne) : Invitti miei guerrieri | ||
| 6. Recit (Ozia) : Ove gli occhi raggiro | ||
| 7. Aria (Ozia) : Tortorella | ||
| 8. Recit (Giuditta, Ozia) : Illustre prence | ||
| 9. Aria (Giuditta) : Saggio nocchiero | ||
| 10. Recit (Ozia, Achiorre) : Ma quale ignoto duce | ||
| 11. Aria (Achiorre) : La dolce speranza | ||
| 12. Recit (Oloferne) : Ed orgogliosa | ||
| 13. Aria (Oloferne) : Dal moi brando fulminante | ||
| 14. Recit (Achiorre) : Prence, già d’ogni intorno | ||
| 15. Aria (Achiorre) : Pallida e scolorita | ||
| 16. Recit (Ozia) : A tanto rio dolore | ||
| 17. Aria (Ozia) : Giusto Dio | ||
| 18. Recit (Ozia, Giuditta) : Dunque, con alma | ||
| 19. Aria (Giuditta) : Sento che dice al cor | ||
| 20. Recit (Ozia, Giuditta) : Ma qual vano consiglio | ||
| 21. A due (Ozia, Giuditta) : Vanne, adio | ||
| Parte II | ||
| 1. Recit (Giuditta) : Alto Signore | ||
| 2. Aria (Giuditta) : Dall destra onnimpotente | ||
| 3. Recit (Achiorre, Ozia) : Oh, come lieta | ||
| 4. Aria (Ozia) : Un'alma forte | ||
| 5. Recit (Oloferne) : Quest’è il giorno fatale | ||
| 6. Aria (Oloferne) : Date, o trombe | ||
| 7. Recit (Oloferne, Giuditta) : Ma quale io veggio | ||
| 8. Aria (Giuditta) : Lo splendor | ||
| 9. Recit (Oloferne, Giuditta) : Illustre pellegrina | ||
| 10. Aria (Oloferne) : Cara, non paventar | ||
| 11. Recit (Giuditta, Ozia) : Giace dal sonno avvinto | ||
| 12. Aria (Ozia) : Mi sento nel petto | ||
| 13. Recit (Achiorre, Ozia, Giuditta) : Tutta lieta e fastosa | ||
| 14. Aria (Giuditta) : Godete, si, godete | ||
| 15. Recit (Giuditta, Ozia, Achiorre) : Questa,voi la mirate | ||
| 16. Aria (Achiorre) : Vengo a te | ||
| 17. Recit (Ozia, Giuditta) : Ma come tant’ardire | ||
| 18. A due (Ozia, Giuditta) : Quel diletto | ||