| Partie I | ||
| 1. Chi nasce a gl'imperi (Flavio) | ||
| 2. Flavio diletta prole (Prefetto) | ||
| 3. Se t'offre il crin fortuna (Prefetto) | ||
| 4. Qui dove bagna il Tebro (Madre di Santa Agnese) | ||
| 5. Se ne l'arco d'un orrido ciglio (Madre di Santa Agnese) | ||
| 6. A fronte un tiranno in van si finge (Madre di Santa Agnese) | ||
| 7. Flavio qual fosco velo d'insolito dolor t'adombra il volto? (Aspasio) | ||
| 8. Di tue brame al dolce impero (Aspasio) | ||
| 9. Bella, nel buolch'entro al mio petto (Flavio) | ||
| 10. Mortal non e chi nel guardo (Flavio) | ||
| 11. Nuda balza che in seno nasconde (Agnese) | ||
| 12. Un delirio inevitabile (Prefetto) | ||
| 13. Cosi del suo cordoglio (Flavio) | ||
| 14. Dal tebro apprendo (Agnese) | ||
| Partie II | ||
| 1. Vaghe stelle (Agnese) | ||
| 2. Amore ove mi guidi (Flavio) | ||
| 3. Occhi miei qui mirate? (Prefetto) | ||
| 4. Signor l'humil preghiera (Agnese) | ||
| 5. Ma qual novo portento (Prefetto) | ||
| 6. Finche un alma (Flavio) | ||
| 7. Discordi pensieri (Prefetto) | ||
| 8. D'aspro duol (Aspasio) | ||
| 9. Venghino a mille (Agnese) | ||
| 10. Pigri momenti (Agnese, Flavio) | ||
| 11. Ai tormenti piu severi (Madre di Santa Agnese) | ||
| 12. Ifolli a gara chiedete (Aspasio) | ||
| 13. Cedo il core a dolce pene (Agnese) | ||
| 14. Sparsa d'horror mortale (Madre di Santa Agnese, Flavio) | ||