| Overture | |||
| Acte I | |||
| Scène 1 | |||
| 1. Cavatina: Sommi Dei (Polissena) | |||
| 2. Recit: Reina, infausto avviso (Tigrane, Polissena) | |||
| 3. Aria: Deh! Fuggi un traditore (Fraarte) | |||
| Scène 2 | |||
| 1. Recit: (Ecco l'infido sposo.) (Polissena, Tiridate) | |||
| 2. Aria: Tu vuoi ch'io parta (Polissena) | |||
| Scène 3 | |||
| 1. Recit: Il crudel odio tuo (Farasmane, Tiridate) | |||
| 2. Aria: Stragi, morti, sangue ed armi (Tiridate) | |||
| Scène 4 | |||
| 1. Recit: Ove seguirmi vuoi (Radamisto, Zenobia) | |||
| 2. Aria: Cara sposa, amato bene (Radamisto) | |||
| Scène 5 | |||
| 1. Recit: Ver le nemiche mura (Fraarte, Radamisto, Zenobia, Farasmane) | |||
| 2. Aria: Son contenta di morire (Zenobia) | |||
| Scène 6 | |||
| 1. Recit: Seguila, o figlio! (Farasmane, Radamisto, Fraarte) | |||
| 2. Aria: Ferite, uccidete, o numi del ciel (Radamisto) | |||
| Scène 7 | |||
| 1. Recit: Fraarte, omai quel ferro (Farasmane, Tigrane, Fraarte) | |||
| 2. Aria: Son lievi le catene (Farasmane) | |||
| Scène 8 | |||
| Recit: Coraggio, amici! (Fraarte, Tigrane)/Sinfonia (Symphonie de la bataille) | |||
| Scène 9-10 | |||
| 1. Recit: Già vinto è il nemico (Tiridate, Tigrane, Polissena) | |||
| 2. Aria: Mirero quel vago volto (Fraarte) | |||
| Sc�ne 11-13 | |||
| 1. Recit: Che fo? (Tiridate, Tigrane, Polissena) | |||
| 2. Aria: Dopo l'orride procelle (Polissena) | |||
| 3. Marche | |||
| 4. Rigaudons I & II | |||
| 5. Air | |||
| Acte II | |||
| Scène 1 | |||
| 1. Recit: Sposo, vien meno il piè (Zenobia, Radamisto) | |||
| 2. Cavatina: Quando mai, spietata sorte (Zenobia) | |||
| 3. Recit: Oh crudo ciel! (Radamisto, Zenobia, Tigrane) | |||
| Scène 2 | |||
| Aria: Ombra cara di mia sposa (Radamisto) | |||
| Scène 3 | |||
| 1. Recit: Mitiga il grave affanno (Fraarte, Zenobia) | |||
| 2. Aria: Gi� che morir non posso (Zenobia) | |||
| Scène 4 | |||
| 1. Recit: Benché al campo di Marte (Fraarte, Tiridate) | |||
| 2. Aria: Vaga e bella ogn'or vedrai (Fraarte) | |||
| Scène 5 | |||
| 1. Recit: Eccomi a te davante (Zenobia, Tiridate, Fraate) | |||
| 2. Aria: Sì, che ti renderai (Tiridate) | |||
| Scène 6 | |||
| 1. Recit: Nulla più di speranza (Zenobia, Fraate) | |||
| 2. Aria: Troppo sofferse già questo mio petto (Zenobia) | |||
| 3. Recit: Parte l'idolo mio (Fraate) | |||
| 4. Aria: Spero placare (Fraate) | |||
| Sc�ne 7 | |||
| 1. Recit: Questo vago giardin (Tigrane, Radamisto, Polissena) | |||
| 2. Aria: La sorte, il ciel, amor (Tigrane) | |||
| Sc�ne 8 | |||
| 1. Recit: Adorato german, quanto più lieta (Polissena, Radamisto) | |||
| 2. Aria: Vanne, sorella ingrata (Radamisto) | |||
| Sc�ne 9 | |||
| 1. Recit: Trà il german, trà lo sposo (Polissena) | |||
| 2. Aria: Non sarà quest'alma mia (Polissena) | |||
| Sc�ne 10-12 | |||
| 1. Recit: Due seggi, olà (Tiridate, Zenobia, Tigrane, Radamisto) | |||
| 2. Cavatina: Empio, perverso cor! (Zenobia) | |||
| 3. Recit: Ascolta, Ismen (Tiridate, Zenobia, Radamisto) | |||
| 4. Duetto: Se vive in te il mio cor (Radamisto, Zenobia) | |||
| 5. Passacaille | |||
| 6. Gigue | |||
| Acte III | |||
| Scène 1 | |||
| 1. Recit: Stanco di più soffrir (Tigrane, Fraarte) | |||
| 2. Aria: S'adopri il braccio armato (Fraarte) | |||
| Scène 2 | |||
| 1. Recit: So ben che nel mio amore (Tigrane) | |||
| 2. Aria: Con vana speranza (Tigrane) | |||
| Scène 3 | |||
| 1. Recit: Non temo, idolo mio (Radamisto, Zenobia) | |||
| 2. Aria: Dolce bene di quest'alma (Radamisto) | |||
| Scène 4 | |||
| Recit: O della Tracia, o dell'Armenia (Tiridate, Zenobia, Radamisto, Polissena, Farasmane) | |||
| Scène 5 | |||
| Aria: Barbaro, patirò (Polissena) | |||
| Scène 6 | |||
| 1. Recit: Farasmane la segua (Tiridate, Farasmane, Radamisto, Zenobia) | |||
| 2. Aria: Alzo al volo (Tiridate) | |||
| Scène 7 | |||
| 1. Recit: Di Radamisto il capo? (Zenobia, Radamisto) | |||
| 2. Aria: Deggio dunque, oh Dio (Zenobia) | |||
| 3. Recit: Oh Dio! Parte Zenobia (Radamisto) | |||
| 4. Aria: Qual nave smarrita (Radamisto) | |||
| Sc�ne 8-9 | |||
| 1. Recit: In questo tempio (Tiridate, Farasmane, Zenobia, Radamisto, Polissena) | |||
| 2. Duetto: Non ho più affanni (Radamisto, Zenobia) | |||
| Sc�ne 10 | |||
| Recit: Ogn'un goda e festeggi in questo giorno (Zenobia, Radamisto) | |||
| Sc�ne 11 | |||
| 1. Coro: Un d� pi� felice (Tutti) | |||
| 2. Balli. Passepied - Rigaudon | |||