| Partie I | ||
| 1. Sinfonia | ||
| 2. Lucifero : o dell'erebo cieco ed orrendo | ||
| 3. Giustizia : oziosa non siede | ||
| 4. Gloria : su gl'omeri del bronzo | ||
| 5. Pietà : la pietà non tradisce | ||
| 6. Gloria : ma non va senza fame e senza voce | ||
| 7. Lucifero : sui volumi del fato | ||
| 8. Morte : dell' ultimo periglio | ||
| 9. Gloria : per aura brieve | ||
| 10. Gloria : petto acceso di zelo | ||
| 11. Pietà : un dolce sperare | ||
| 12. Lucifero : e l'ascolto, e non mordo | ||
| 13. Morte : se nel troncar le salme | ||
| 14. Pietà : un dolce sperare | ||
| 15. Tutti : sempre di morte e dell'inferno ad onta | ||
| Partie II | ||
| 1. Sinfonia | ||
| 2. Pieta : benedetto quel partire | ||
| 3. La morte delusa, oratorio seconda parte. gloria : io, con la tromba d'oro | ||
| 4. Lucifero : né bastano i miei scorni | ||
| 5. Morte : ombre nere della tomba | ||
| 6. Giustizia : tal' è l'alta sentenza | ||
| 7. La morte delusa, oratorio seconda parte. pietà : di mia luce benigna | ||
| 8. Gloria : a' siderei troni | ||
| 9. Pietà : sí, festeggi, sí | ||
| 10. Coro di anime : coronateci, stille di sangue | ||
| 11. Tutti : chi serve alla pietà pietade impetra | ||