| 1. Sinfonia | |
| 2. Recitativo (Pelagia) : Qui dove in faccia ai fiori | |
| 3. Aria (Pelagia) : Ermi tronchi, annose piante | |
| 4. Recitativo (Mondo, Pelagia) : Pelagia, bellissima donzella | |
| 5. Aria (Mondo) : Mentre april t'infiora il seno | |
| 6. Recitativo (Mondo) : Segui le nostre strade | |
| 7. Aria (Pelagia) : Strugge l'alma un non so che | |
| 8. Recitativo (Pelagia) : Penso, ahi lassa, e il pensiero | |
| 9. Aria (Pelagia) : Quel fiore labile | |
| 10. Recitativo (Pelagia, Nonno, Mondo) : E tributaria sol fassi dal cielo | |
| 11. Aria (Mondo) : Per destare orrida guerra | |
| 12. Recitativo (Mondo, Nonno) : Io cosi villipeso | |
| 13. Aria (Nonno) : Vedi in calma il mar placato | |
| 14. Recitativo (Nonno, Mondo) : Tali del regno tuo | |
| 15. Duetto (Mondo, Nonno) : Empio no, nol credero | |
| 16. Recitativo (Mondo, Nonno) : Ma gia vinto tu sei | |
| 17. Aria (Nonno) : Ah cieli codardi | |
| 18. Recitativo (Nonno) : Mentre serve Pelagia | |
| 19. Aria (Nonno) : Ah sfere guerriere | |
| 20. Recitativo (Religione) : Me, me presente. Io sono | |
| 21. Aria (Religione) : Saette e fulmini | |
| 22. Recitativo (Religione, Nonno) : Porto in man guerra e pace | |
| 23. Aria (Religione) : Agl'assalti di teneri accenti | |
| 24. Aria (Pelagia) : Quanto e cara, quanto e bella | |
| 25. Recitativo (Pelagia) : Oh come, oh quanto vago | |
| 26. Aria (Pelagia) : Godo si di gemme e d'ori | |
| 27. Recitativo (Pelagia) : Quanto mi alletta invero | |
| 28. Aria (Pelagia) : Sono i crini aurati stami | |
| 29. Recitativo (Pelagia) : Sono dolci i miei sguardi | |
| 30. Aria (Pelagia) : Le pupille son faville | |
| 31. Recitativo (Pelagia) : Qual ape studiosa | |
| 32. Aria (Pelagia) : Quanto e dolce con due guardi | |
| 33. Recitativo (Religione) : Che saette, che strali? | |
| 34. Aria (Religione) : Quanto crudo il nume | |
| 35. Recitativo (Pelagia, Mondo) : T'inganni se tu credi | |
| 36. Aria in duetto (Religione, Mondo) : Si presumo, o vaghe stelle | |
| 37. Recitativo (Mondo, Pelagia) : Pelagia! Mio monarca | |
| 38. Aria (Pelagia) : Abbatto combatto | |
| 39. Recitativo (Pelagia, Nonno) : E il mio fulgido guardo | |
| 40. Aria (Nonno) : Tu che abbatti e combatti | |
| 41. Recitativo (Nonno) : Ah no, basta il pensiero | |
| 42. Aria (Religione) : Dal polo con volo | |
| 43. Recitativo arioso (Nonno, Religione) : Meco dunque t'adopra | |
| 44. Coro de' mondaniFesteggiate e con trombe | |
| 45. Aria (Pelagia) : Corran nettare i ruscelli | |
| 46. Recitativo (Nonno, Mondo, Pelagia) : Festeggiate | |
| 47. Aria (Pelagia) : Si peccai, ma questo fonte | |
| 48. Recitativo (Nonno, Mondo, Pelagia, Religione) : Gia con sagrato fonte | |
| 49. Aria (Mondo) : E' follia pugnar con gl'astri | |
| 50. Recitativo (Pelagia, Religione) : Parto ai boschi romiti | |
| 51. Aria (Nonno) : Oh del polo calpestato | |
| 52. Recitativo (Nonno) : Al tu merto inesausto | |
| 53. Aria (Pelagia) : Pace a voi, selvagge rupi | |
| 54. Recitativo (Pelagia) : Qui solitaria la fine | |
| 55. Aria (Pelagia) : Mio Monarca, eccoti il cor |